Cerca
Italian
Tutte le categorie
Menu Chiudi

Scion Guru N-Gauge Specimen Duel Quiver Tip

Produttore: Guru
Guru N-Gauge Quiver Tip di ricambio: migliora le tue canne Specimen Dual con questa punta di alta precisione, progettata da Guru per potenziare la reattività, la sensibilità e la durabilità durante le tue sessioni di pesca più impegnative.
Cod.: GUR-GRD182-GROUP
GTIN: 5056400204963
20.90 CHF IVA inclusa
RiferimentoCapacitéQuantità in magazzinoDisponibilitàPrezzo
GUR-GRD182
1.5 oz0
🕓 Su ordinazione - Tempi di consegna variabili a seconda del fornitore
20.90 CHF
GUR-GRD183
2 oz0
🕓 Su ordinazione - Tempi di consegna variabili a seconda del fornitore
20.90 CHF
GUR-GRD184
3 oz0
🕓 Su ordinazione - Tempi di consegna variabili a seconda del fornitore
20.90 CHF
GUR-GRD185
4 oz0
🕓 Su ordinazione - Tempi di consegna variabili a seconda del fornitore
20.90 CHF
Scopri il Guru N-Gauge Specimen Dual Quiver Tip, l'accessorio imprescindibile per tutti gli appassionati di pesca desiderosi di ottimizzare le prestazioni della loro canna Specimen Dual. Realizzato dal rinomato marchio Guru, questo quiver tip di ricambio ti garantisce un'esperienza di pesca eccezionale grazie alla sua progettazione precisa e ai materiali di alta qualità. Che tu sia un pescatore esperto o dilettante, l'affidabilità e la sensibilità offerte da questo accessorio trasformeranno ogni tua sessione lungo l'acqua.

Caratteristiche tecniche:
  • Compatibilità perfetta con le canne Guru N-Gauge Specimen Dual
  • Materiali selezionati per la loro robustezza e reattività
  • Tecnologia avanzata che assicura una grande sensibilità al tocco
  • Installazione rapida e sicura sulla canna
  • Funzionamento ottimale con diversi metodi e montaggi di pesca


Vantaggi e punti di forza del prodotto:
Il Guru N-Gauge Specimen Dual Quiver Tip si distingue per il suo alto livello di precisione e la sua impressionante reattività. Grazie alla sua progettazione pensata per la pesca fine, offre una lettura ultra-precisa delle abboccate, facilitando la rilevazione dei più piccoli movimenti del pesce. La sua robustezza garantisce una maggiore longevità anche durante usi intensivi. Questo quiver tip ottimizza il comfort d'uso sul campo, riducendo la fatica e migliorando il tasso di successo su tutti i tipi di acque. Il suo design assicura anche un adattamento perfetto alla canna originale, preservando l'estetica e l'equilibrio del tuo equipaggiamento. Il marchio Guru, rinomato per la sua innovazione e le sue soluzioni affidabili per la pesca, consegna con questo accessorio uno strumento eccezionale destinato ad accompagnare ogni sessione con efficacia e serenità.

Consigli d’uso e montaggi consigliati:
Per sfruttare appieno il tuo Guru N-Gauge Quiver Tip, inserisci la punta con cura nella canna Specimen Dual e assicurati di un buon adattamento. Questo quiver tip si rivela particolarmente efficace con montaggi leggeri come il feeder, il method feeder o qualsiasi approccio di pesca tattile destinato a sentire qualsiasi abboccata. Per le condizioni difficili o i pesci diffidenti, si consiglia di utilizzare in associazione un montaggio bilanciato e sensibile per sfruttare tutta la finezza offerta da questo prodotto.

Testimonianza o recensioni di esperti:
“Utilizzo il quiver tip Guru N-Gauge fin dalla sua uscita e devo dire che la sensibilità è straordinaria. In ogni uscita, la rilevazione delle abboccate, anche le più sottili, è un vero vantaggio, specialmente in sessioni tecniche. La sua robustezza mi ha permesso di utilizzarla senza temere rotture, anche durante grandi catture.”

FAQ e informazioni aggiuntive:
1. Che tipo di manutenzione richiede il quiver tip Guru N-Gauge?
Dopo ogni utilizzo, risciacqua la punta con acqua dolce e asciugala accuratamente per garantire una durabilità ottimale.
2. Questo quiver tip è compatibile con altri modelli di canne?
È specificamente progettato per una compatibilità ottimale con la canna Guru N-Gauge Specimen Dual.
3. È adatto per la pesca in acque dolci e salate?
Il quiver tip Guru N-Gauge Specimen Dual è particolarmente adatto per la pesca in acque dolci, ma la qualità dei materiali impiegati gli permette di essere utilizzato occasionalmente in acque salmastre.