Cerca
Italian
Tutte le categorie
Menu Chiudi

Mosca Devaux Gammare GM 2

Produttore: Devaux
Devaux Mosca Gammare GM 2, mosca artificiale a gammarus ad alte prestazioni per trota e acque dolci
Cod.: DVX-GM02H12-GROUP
GTIN: 3700087130085
3.10 CHF IVA inclusa
RiferimentoModèleQuantitéTailleQuantità in magazzinoDisponibilitàPrezzo
DVX-GM02H12
GM 21H120
🕓 Su ordinazione - Tempi di consegna variabili a seconda del fornitore
3.10 CHF
DVX-GM02H14
GM 21H140
🕓 Su ordinazione - Tempi di consegna variabili a seconda del fornitore
3.10 CHF

Punti di forza del prodotto

Le Devaux Mosche Gammare GM 2 riproducono fedelmente la sagoma di un gammarus, preda primaria per trote e temoli in fiume come nei bacini. Progettate per una presentazione naturale e una deriva controllata, offrono un'eccellente efficacia in acque fredde e limpide, quando i pesci si mostrano selettivi.

Grazie a una costruzione curata e materiali durevoli, questa mosca artificiale garantisce proporzioni perfette, una silhouette realistica e una nuotata convincente lungo il filo dell'acqua, anche nelle correnti veloci o sulle lisce.

Caratteristiche tecniche

  • Imitazione realistica di gammarus per pesca in acqua dolce
  • Montaggio accurato su amo singolo adatto a derive controllate
  • Corpo profilato per una discesa rapida e stabile
  • Materiali selezionati per durabilità e resistenza nel tempo
  • Colorazioni studiate per discrezione ed efficacia in acque limpide
  • Compatibile con diverse tecniche: nympha a filo, indicator, toc nymph
  • Uso consigliato in fiume, canale e bacino

Vantaggi e punti di forza del prodotto

Questa imitazione di gammarus è mirata ai pesci focalizzati sugli invertebrati bentonici, in particolare le trote selvatiche che si nutrono vicino al fondo. Il profilo compatto e leggermente bombato migliora la tenuta nella colonna d'acqua inferiore, mentre il corpo semi-traslucido aumenta il realismo. La mosca offre una presentazione discreta e si presta ad animazioni sottili o a una semplice deriva naturale. Risulta particolarmente temibile all'inizio della stagione, dopo le piene, o nei periodi in cui i pesci snobbano le imitazioni di insetti emergenti.

Il montaggio privilegia equilibrio e densità per raggiungere rapidamente la vena portante senza richiedere un eccessivo zavorramento. Risultato: una ferrata netta, meno slamature e un'efficacia costante in una vasta gamma di situazioni di pesca. Inoltre, il realismo visivo fidelizza i pesci educati, rendendola una scelta affidabile per completare la scatola delle nymphe.

Consigli d'uso

Per massimizzare l'efficacia, privilegiate un approccio discreto e una deriva controllata lungo le sponde, i radi e le zone di corrente lenta dove i gammarus abbondano. In nympha a filo, abbinate la mosca a una punta sottile e a un indicatore sensibile per rilevare le abboccate sottili. Nei bacini, lasciate scendere la mosca fino al contatto con il fondo, quindi animate con micro-trascinamenti distanziati per imitare il movimento naturale dei gammarus. Adattate la velocità di deriva alla forza della corrente e monitorate qualsiasi anomalia della bandiera per una ferrata precisa.

Consiglio: alternate derive lunghe e passaggi corti sotto la canna per localizzare i pesci postati. Se l'attività cala, rallentate il ritmo e allungate la distanza di lancio per una presentazione ancora più naturale.

Testimonianze

«Testata su diversi tratti tecnici nelle ultime stagioni, la Devaux GM 2 si è dimostrata micidiale sulle trote selettive. Le abboccate avvengono spesso già dalle prime derive, soprattutto quando si insiste sulle scalette di fondo e sui bordi erbosi. La sua stabilità e il realismo mi hanno permesso di far reagire pesci poco attivi, anche in acque molto chiare.»

FAQ

La mosca funziona nei bacini? Sì, la GM 2 eccelle nella pesca lenta vicino al fondo. Lasciatela scendere e animate con piccole tirate per imitare un gammarus in movimento.

Quando usarla in fiume? Tutto l'anno, con un picco di efficacia in primavera e in autunno. È ideale quando i pesci si nutrono al pelo del substrato e si mostrano selettivi.

Quale montaggio privilegiare? Usate una punta sottile e un terminale progressivo per una presentazione naturale. In nympha a filo, un indicatore discreto migliora la rilevazione delle abboccate.