Introduzione d'impatto
L’
Onimaru rivoluziona la pesca sportiva grazie alla sua
concezione innovativa ottenuta da studi approfonditi sul comportamento dei predatori marini. Questa lama metallica si distingue per una
nage eccezionale, imitando perfettamente un piccolo pesce in difficoltà e generando vibrazioni molto attraenti. Ideale per mirare specificamente i
predatori più difficili, questo esca garantisce efficacia e versatilità in tutte le condizioni di pesca.
Caratteristiche tecniche dell’Onimaru
- Struttura metallica robusta e durevole garantendo una lunga durata e una buona resistenza alla corrosione salina.
- Bilanciamento specifico studiato scientificamente per una nage orizzontale costante e realistica, a tutte le velocità di recupero.
- Forma imitativa con linee laterali realistiche molto visibili per una attrazione visiva accresciuta nei confronti dei predatori.
- Amo unico montato su girella rolling, appositamente progettato per evitare torsioni, sganciamenti e rotture di linea.
- Vibrazioni acute e intense attivando l'aggressività naturale dei pesci e ottimizzando le catture.
- Costruzione che minimizza efficacemente i rischi d'intreccio tra l’esca, la linea e gli accessori di montaggio.
Vantaggi e punti di forza del prodotto
L’
Onimaru si posiziona come un’esca indispensabile per la pesca in mare, combinando tre grandi assi di efficacia:
realismo, prestazioni e innovazione tecnica.
Il suo eccezionale realismo si basa principalmente sulla sua nage orizzontale costante, imitando fedelmente i movimenti di fuga di un piccolo pesce. Ciò stimola naturalmente l'interesse dei predatori marini in cerca di prede ferite o isolate.
In termini di prestazioni, le vibrazioni ad alta frequenza emesse durante la nage producono una vera onda di attrazione subacquea. Questa caratteristica universale garantisce un'efficacia costante a tutte le profondità e in tutte le condizioni di pesca.
Infine, la sua innovazione tecnica risiede principalmente nell'utilizzo di una girella rolling integrata nel montaggio dell'amo. Questo dispositivo ingegnoso limita drasticamente i rischi di rottura e intreccio, consentendo all'esca di accompagnare naturalmente i movimenti del pesce catturato durante la fase di combattimento.
Consigli d'uso e montaggi raccomandati
Per trarre il massimo vantaggio dalle eccezionali prestazioni dell’
Onimaru, è opportuno seguire alcuni preziosi consigli:
- Favorire un recupero alternato fasi rapide e pause brevi per massimizzare l'attrazione per vibrazioni e ottimizzare il realismo della nage.
- Associare l’esca a un terminale in fluorocarbonio al fine di garantire la massima discrezione del montaggio e ridurre la visibilità tra i predatori sospettosi.
- Idealmente, l'uso di un filo trecciato consentirà una sensibilità accresciuta, facilitando così la percezione dei morsi e garantendo una reattività massima del pescatore.
- La tecnica ottimale consiste nell'effettuare animazioni secche per imitare un pesce in difficoltà. Ciò stimolerà più facilmente le attacchi istintive dei predatori in caccia.
Testimonianza di un pescatore esperto
« In quanto guida professionale che pratica regolarmente in mare dall’uscita recente dell’Onimaru, posso affermare che è una vera rivelazione. La sua nage perfettamente orizzontale evita tutte le rotazioni, un vantaggio enorme rispetto alle altre lame metalliche sul mercato. La qualità della lavorazione è eccezionale, e la girella rolling integrata apporta un reale comfort e sicurezza apprezzabile durante i combattimenti. Con l’Onimaru, sono stato davvero impressionato dall'intensità e regolarità delle catture in luoghi noti per la difficoltà di attivare i predatori. In breve, è diventato il mio esca indispensabile per le battute di pesca difficili. »FAQ e informazioni complementari
L’Onimaru è adatto a tutti i tipi di predatori marini? Sì, l’Onimaru è stato progettato per sedurre e catturare una vasta varietà di specie predatorie marine grazie alla sua unica vibrazioni e alla sua nage imitativa molto realistica. È particolarmente adatto a spigole, lecce, caranghi e tonni presenti in acque costiere e al largo.
Si può usare l’Onimaru dal bordo come in barca? Assolutamente, l’Onimaru è utilizzabile sia per la pesca costiera dal bordo sia in pesca imbarcata al lancio o in jigging leggero. La sua versatilità lo rende un’esca adatta a tutte le situazioni di pesca sportiva.
Come preservare al massimo la durata di vita dell'esca? Un accurato risciacquo sotto l'acqua dolce dopo ogni uscita e una conservazione in un luogo asciutto garantiscono una protezione efficace contro la corrosione salina, preservando così tutte le qualità attraenti dell'esca nel tempo.
In sintesi, l’
Onimaru si impone rapidamente come un'esca indispensabile che offre catture regolari, realistiche ed efficaci in qualsiasi situazione di pesca incontrata. Grazie a lui, datevi le migliori possibilità di successo durante le vostre battute di pesca in mare
**Specifiche
Ami | 4105 |
Dimensione (mm) | 62 |
Peso (gr) | 12 |