La Coda Devaux T56+ rappresenta il massimo in termini di
coda per la pesca a mosca per gli appassionati che cercano prestazioni, innovazione e longevità su tutti i percorsi. Sviluppata grazie ai recenti progressi tecnologici, questa coda sfrutta un rivestimento di nuova generazione impregnato di nanoparticelle di teflon, assicurando un
idrofobia totale e un galleggiamento eccezionale, qualità indispensabili per realizzare i lanci più precisi in ogni condizione. Qualunque sia la stagione o la tecnica adottata, garantisce efficacia, discrezione e controllo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Rivestimento esclusivo arricchito con nanoparticelle di teflon per un galleggiamento perfetto
- Struttura totalmente idrofoba per evitare l'accumulo di impurità e migliorare la durabilità
- Lunghezza totale della coda: 27 metri
- Profilo WFXP ultra progressivo per una distribuzione omogenea dell'energia durante il lancio
- Resistenza all'abrasione garantita dal processo di impregnazione avanzato del rivestimento
- Compatibile con la maggior parte delle canne da mosca per code galleggianti
- Adatta a diversi stili di lancio, sia a corta che a lunga distanza
- Punta più lunga e affusolata per appoggi estremamente discreti sulla superficie
- Estensibilità ridotta per garantire un contatto permanente e una trasmissione istantanea delle toccate
VANTAGGI E PUNTI DI FORZA La Coda Devaux T56+ si distingue per una combinazione esclusiva di punti di forza per i pescatori esigenti:
- Il suo
galleggiamento eccezionale evita ogni impregnazione o accumulo di sporco, anche dopo sessioni intensive.
- La finitura morbida offre una
scorrevolezza perfetta, permettendo lanci precisi e controllati in tutte le circostanze.
- Il suo
profilo WFXP progressivo assicura una restituzione dell'energia ottimale, ideale per appoggi discreti e presentazioni naturali.
-
Abrasione e rigidità controllate limitano l'usura, garantiscono comportamento stabile a basse o alte temperature e offrono un feedback immediato al minimo contatto.
- Questa coda fa la differenza nelle pescate fini e tecniche dove discrezione e controllo sono determinanti.
CONSIGLI D'USO E MONTAGGI CONSIGLIATI Per sfruttare al massimo la
Coda Devaux T56+, abbinala a testine zavorrate equilibrate se desideri esplorare diverse quote della colonna d'acqua, oppure prediligi terminali lunghi per una massima discrezione in superficie. Ideale per la pesca in fiumi e bacini, eccelle nella pesca a mosca secca, a ninfa o con mosca sommersa. Ricorda di sgrassare bene la coda dopo l'uso per ottimizzarne la longevità e di conservarla stesa o arrotolata senza pieghe per preservarne tutte le qualità tecniche.
TESTIMONIANZA DI ESPERTO « Da quando è uscita la CODA T56+ di Devaux, le mie uscite a mosca hanno guadagnato in precisione e regolarità. Il galleggiamento è impressionante, anche durante lunghe permanenze lungo il fiume, e la discrezione nell'appoggio mi ha permesso di ingannare trote molto diffidenti, estate e inverno. Il rivestimento rimane pulito ed efficace nonostante un uso intensivo. Indiscutibilmente un punto di riferimento per i pescatori esigenti! »FAQ E INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
- È adatta a tutti i livelli di pescatori? Sì, grazie al suo profilo progressivo e alla facilità di dispiegamento, soddisferà principianti ed esperti.
- Come mantenere la coda per massimizzarne la durata? Un risciacquo con acqua corrente dopo ogni sessione, seguito da una conservazione in ambiente asciutto e al riparo dalla luce, preserva il rivestimento.
- È compatibile con tutti i mulinelli standard? Sì, lunghezza e diametro sono adatti alla maggior parte dei mulinelli e delle canne da mosca classiche.