Cerca
Italian
Tutte le categorie
Menu Chiudi

Porta-mosche Devaux Fly Patch DVX 100

Produttore: Devaux
Devaux Fly Patch Kowa, porta-mosche robusto per giubbotto, schiuma ad alta densità, fissaggio sicuro e protezione delle mosche per un'organizzazione rapida sul bordo dell'acqua.
Cod.: DVX-FLYP10-GROUP
GTIN: 3700087148240
6.30 CHF IVA inclusa
RiferimentoModèleQuantità in magazzinoDisponibilitàPrezzo
DVX-FLYP10
Fly Patch DVX 1000
🕓 Su ordinazione - Tempi di consegna variabili a seconda del fornitore
6.30 CHF

Vantaggi del prodotto

Il Devaux Fly Patch Kowa è un porta-mosche progettato per organizzare e proteggere le vostre imitazioni direttamente sul giubbotto. La sua schiuma ad alta densità scanalata garantisce una tenuta sicura degli ami, mentre il sistema di fissaggio robusto assicura un montaggio rapido e affidabile, per una pesca più fluida ed efficiente.
Polivalente, compatto e durevole, questo accessorio per l'organizzazione delle mosche ottimizza i cambi di terminale e di modello senza perdere tempo, preservando l'integrità delle vostre montature.

Caratteristiche tecniche

  • Schiuma ad alta densità scanalata per una tenuta ferma degli ami
  • Struttura rigida per una maggiore longevità e protezione ottimale delle mosche
  • Sistema di fissaggio sicuro per giubbotto da pesca
  • Anello di aggancio pratico per accessori aggiuntivi
  • Sportello di protezione trasparente per mantenere le mosche al riparo
  • Dimensioni compatte di circa 9,5 × 8,2 cm per un ingombro minimo
  • Finitura curata per un uso intensivo in acqua dolce

Vantaggi e punti di forza del prodotto

Il Fly Patch Kowa privilegia la rapidità di accesso e la sicurezza nello stoccaggio. La schiuma scanalata ad alta densità mantiene gli ami in posizione senza deformarli, riducendo il rischio di perdita o di smussamento delle punte. Il design rigido e lo sportello di protezione contribuiscono a mantenere le mosche pulite, arieggiate e pronte all'uso, anche durante spostamenti frequenti lungo il fiume. Otterrete una maggiore efficacia sul bordo dell'acqua: cambio modello immediato, selezione leggibile e riduzione delle manipolazioni. La compatibilità con i giubbotti standard e l'anello di aggancio aggiuntivo rispondono alle esigenze dei pescatori esigenti in cerca di un accessorio durevole e ben progettato.

Consigli d'uso

Fissate il patch sul giubbotto a portata di mano per cambi rapidi. Riponete le mosche secche, le ninfe e i piccoli streamer per famiglie sulle bande di schiuma, rispettando un'organizzazione coerente (taglia, tipo d'insetto, densità). Per evitare lo schiacciamento degli hackle, inserite l'amo inclinato nella schiuma scanalata e lasciate un leggero spazio tra ogni mosca. Dopo ogni deriva, verificate l'umidità delle mosche e riponete quelle da asciugare sotto lo sportello protettivo socchiuso per favorire l'aerazione. In fase di wading, privilegiatene i modelli maggiormente usati sulla fila frontale per un accesso immediato. Dopo la sessione, lasciate il patch aperto in un luogo asciutto per preservare la schiuma ed evitare sviluppo di odori. Una spazzolatura delicata occasionale mantiene la pulizia e le prestazioni della superficie di fissaggio.

Testimonianze

«Provato per un'intera stagione, il Devaux Fly Patch Kowa mi ha permesso di ridurre considerevolmente i tempi di cambio mosca. La schiuma ad alta densità trattiene perfettamente gli ami sottili e lo sportello di protezione evita che le mosche si impregnino d'acqua sotto la pioggia. Fissato al giubbotto rimane stabile anche in wading profondo. Un accessorio semplice, ma estremamente efficace per ottimizzare ogni postazione.»

FAQ

Il Fly Patch Kowa è adatto alle mosche secche e alle ninfe?
Sì, la schiuma scanalata mantiene altrettanto bene le secche delicate, le ninfe e i piccoli streamer, senza rovinare le piume o le fibre.

Il fissaggio tiene durante il wading e spostamenti prolungati?
Il sistema di fissaggio è progettato per un uso intensivo su giubbotto; se installato correttamente rimane stabile e affidabile durante camminate e lanci.

Come prolungare la durata della schiuma?
Evitate di inserire ripetutamente l'amo nello stesso punto, lasciate asciugare dopo ogni uscita e pulite delicatamente la superficie per conservarne aderenza ed elasticità.